Non più disponibile

La carriera. Pagine di vita diplomatica. Enrico Guastone Belcredi. Rubbettino, 2006.

COD: 17690 Categoria: Tag: ,

Descrizione

Rubbettino (Studi diplomatici, storia, memorie, saggi 4.); 2006; 9788849813548 ; Copertina flessibile ; 21 x 13 cm; pp. 563; Introduzione di Guido Lenzi. Postfazione di Daria Guastone Belcredi Fortis. Fotografie b/n nel testo ; Presenta leggeri segni d’uso ai bordi (senza mancanze nè lacerazioni), piccole imperfezioni, dorso con segni di lettura, interno senza scritte, piccole fioriture ai tagli; Buono, (come da foto). ; Come cinquant’anni prima Daniele Varè nel suo Diplomatico Sorridente, al crepuscolo della sua esistenza, Enrico Guastone Belcredi ripercorre la sua esperienza di diplomatico. A posteriori, ormai dall’esterno, egli rievoca soprattutto i sentimenti suscitati da una professione fra le più appariscenti ma mal conosciuta, indugiando sugli episodi mondani e avventurosi che “la carriera” comporta, ma rivelando anche l’impegno solitario e la fatica psicologica che essa chiede in cambio. Ne risulta una ininterrotta carrellata degli eventi che hanno caratterizzato il “mondo di ieri”, nella prima metà del secolo scorso. Dalla vita spensierata nell’America del Nord, alla Russia stalinista, all’America latina lambita dalla seconda guerra mondiale, alle lacerazioni provocate dal conflitto in Italia e in Europa, a un Iran feudale in fase di modernizzazione. Avvenimenti tutti che hanno finito per rimpicciolire il mondo e “sprovincializzare” l’Italia. Enrico Guastone Belcredi, nato nel 1907, ha trascorso all’estero gran parte della sua vita professionale. Figlio dell’aristocrazia piemontese, ne traeva la coscienza e il senso di personale responsabilità dei servitori dello stato di una volta. Dopo le vicende narrate in queste pagine, è stato Ambasciatore in Libano, Somalia, Messico, Svezia e Libia. Si è spento nel 2002, novantaquattrenne. ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.