Racine. Vittorio Lugli. Formiggini, 1926.

9,90

Solo 1 pezzi disponibili

COD: 17721 Categoria: Tag: ,

Descrizione

Formiggini (Profili 88.); 1926; Noisbn ; Copertina flessibile ; 17,5 x 11 cm; pp. 80; A cura di Vittorio Lugli. Ritratto all’antiporta. ; Presenta leggeri segni d’uso ai bordi (senza mancanze nè lacerazioni), piccole imperfezioni, macchiette, interno senza scritte, volume lievemente brunito; Buono, (come da foto). ; MORTO il cardinale Mazarino nel 1661, dopo che la pace dei Pirenei ha tolto il predominio alla Spagna ed ha portato la Francia ai più vasti e sicuri confini, donde moverà per le nuove imminenti guerre contro l’ Europa intera, Luigi XIV, ventitreenne, raccoglie nelle mani giovani e salde il governo, tra la sorpresa dei ministri e di tutta la nazione, che da mezzo secolo, dopo Enrico IV, non aveva avuto un re. L’opera del Navarrese per la monarchia assoluta e accentratrice era pur continuata con Richelieu e Mazarino, ma non senza grandi e torbide resistenze, specie sotto l’Italiano: ora l’uomo stesso in che s’incarna il principio regale lo regge, l’afferma trionfalmente davanti al suo popolo e al mondo. Subito Luigi XIV si crea la sua èra; s’inchinano domati i nobili e il clero, i Parlamenti e la Chiesa gallicana, il popolo sente qualche ristoro dalla pace interna, dalle riforme legislative, dalle restaurate finanze, dall’ industria e dal commercio rifiorenti. PROFILI sono graziosi volumetti impressi su carta di lusso, accuratamente rilegati in falsa pergamena e adorni di fregi e di illustrazioni. Sono tutti opera di autori di singolare competenza: non aridi riassunti eruditi, ma vivaci, sintetiche e suggestive rievocazioni di figure attraenti e significative scelte senza limiti di tempo o di spazio. I profili soddisfano il più nobilmente pos. sibile alla esigenza, caratteristica del nostro tempo, di voler molto apprendere col minimo sforzo, ma in una sobria ed avveduta appendice bibliografica danno una guida fresca ed utilissima a chi, con maggior calma, voglia approfondire la conoscenza di una data figura. Questa collezione alla quale dedichiamo sempre le nostre cure più affettuose, è un pane spirituale veramente indispensabile per tutte le persone amiche della cultura ed è l’ornamento più ambito, più ricco e meno dispendioso per tutte le biblioteche e per tutte le case. ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.