Non più disponibile

Il Male. Esempi di crudeltà.. Vittorio Sgarbi (a cura di). Skira, 2005.

Descrizione

Skira; 2005; 9788876243479 ; Copertina flessibile con risvolti ; 28 x 24 cm; pp. 341; A cura di Vittorio Sgarbi. Prima edizione. Volume riccamente illustrato a col. e b./n. ; piccola ammaccatura da caduta al dorso, per il resto ottimo; Molto buono (come da foto). ; L’inquietante presenza del Male nell’arte europea dal Quattrocento ai giorni nostri in un singolare excursus attraverso le opere “crudeli” di maestri antichi e moderni, da Beato Angelico ai grandi nomi del Novecento come Balthus e Schiele sino ai contemporanei, come Music e Kokocinski. Un intenso viaggio nella parte oscura dell’animo umano alla ricerca del lato negativo e devastato, delle tracce esplicite o inconsce lasciate da crudeltà, sadismo, paura, invidia, vendetta, angoscia: dal Male come categoria religiosa legata al concetto del peccato e della punizione fino alle angosce dell’uomo contemporaneo, il percorso si snoda attraverso le figure di demoni e mostri dell’immaginario carnale medioevale, percorre le strade delle contraddizioni dell’individuo e del senso della morte e della caducità della vita espressa nelle teste mozze delle vanitas, racconta le efferatezze dei carnefici che strappano pelle, denti, occhi e viscere a sante e martiri della fede, documenta il tormento interiore del dolore psicologico, gli incubi e i sogni, le ansie e le inquietudini del mondo moderno. ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.