Vittorio Emanuele II. Denis Mack Smith. Laterza, 1972.

13,00

Solo 1 pezzi disponibili

COD: 19809 Categoria: Tag: ,

Descrizione

Laterza (Storia e società); 1972; Noisbn; Rilegato con sovracoperta; 21 x 14 cm; pp. 387; ; firma di proprietà alla prima pagina, segni d’uso alla sovracopertina, interno buono; Buono (come da foto). ; Vittorio Emanuele II iniziò la sua vita politica nel 1849 quando, all’abdicazione di Carlo Alberto, fu incoronato Re di Sardegna, di Cipro e di Gerusalemme; divenne re d’Ita-lia nel 1861 e morì nel 1878. Durante questi ventinove anni l’Italia non soltanto raggiunse la sua unità nazionale, ma si formarono le sue tradizioni parlamentari e si tracciarono le linee fondamentali della sua futura politica interna ed estera. Tuttavia non è ancora apparso uno studio critico sul sovrano, anzi la sua figura è stata nascosta dalle nebbie di un mito, al quale hanno fatto riscontro soltanto dicerie e pettegolezzi sulla sua vita privata. Denis Mack Smith spiega nella Prefazione le ragioni di una tale lacuna, che ha origini culturali e politiche, e svela come ancora oggi documenti e carteggi di grande importanza siano tenuti segreti, vietando di fare piena luce sulla politica di Vittorio Emanuele II. Eppure, dopo lunghe e accurate ricerche negli archivi inglesi, francesi, tedeschi, austriaci oltre che italiani, dopo lo spoglio di carte ed epistolari privati mai studiati in passato, egli ha ritenuto di poter tentare la ricostruzione della vita politica del re, nella sua integrità e per tutti i suoi aspetti: i rapporti mutevoli con i presidenti del consiglio, a cominciare da Cavour, con ministri e generali; la diplomazia personale e segreta… ;

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg