Descrizione
Octavo ; 1998; 9788880301264; Rilegato con titoli al dorso, sovracoperta; 27,5 x 23 cm; pp. 208; Volume con 107 illustrazioni in b/n.; Presenta leggeri segni d’uso ai bordi (piccole imperfezioni), interno senza scritte; Buono, (come da foto). ; “Tutto mi hanno attribuito, meno i morti della prima guerra mondiale”. Sono parole di Al Capone, uno dei più noti personaggi che, insieme a Lucky Luciano, Frank Costello, Carlo Gambino e John Gotti, compone la straordinaria galleria di graffianti ritratti contenuta in Uomini d’Onore. Il volume dedicato alla mafia italoamericana è un viaggio alla scoperta di Cosa Nostra dalle origini fino agli anni Ottanta, passando attraverso il Proibizionismo, la Seconda Guerra Mondiale, il gioco d’azzardo di Las Vegas e il controllo di New York. Sullo sfondo di un’accurata ricerca documentaria, spiccano gli aneddoti e le curiosità che hanno contribuito a creare attorno al ‘fenomeno’ mafia quell’alone di leggenda spesso sfociata nel mito, e oggi così viva nell’immaginario comune anche grazie a capolavori cinematografici come Il Padrino o C’era una volta in America. Un ricco corredo iconografico completa il volume: strade, ristoranti e aule di tribunale fanno da cornice ad esecuzioni e arresti da prima pagina contribuendo a creare un vivido ed emozionante racconto. ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.