Springer: la manipolazione delle masse. Giorgio Backhaus (a cura di). Einaudi, 1968.

25,00

Solo 1 pezzi disponibili

COD: 19509 Categoria: Tag:

Descrizione

Einaudi (Serie politica 4); 1968; Noisbn ; Copertina flessibile; 18 x 11 cm; pp. 185; A cura di dell’Associazione per la lotta contro le malattie mentali. Sezione Autonoma di Torino. ; leggeri segni d’uso alla copertina, interno buono; Buono (come da foto). ; «Springer usa il suo potere per creare i sudditi ideali del nuovo regime autoritario… Con strumenti infinitamente piú moderni ed efficienti, egli si colloca accanto alle altre istituzioni autoritarie tradizionali del paese (la famiglia, la scuola, l’università, i partiti burocratizzati ecc.), condizionando in particolare gli strati inferiori della popolazione soprattutto le masse operaie delle aree industriali… Il suo ruolo è quello di massimo battistrada del nuovo autoritarismo, egli sta infatti svolgendo l’opera che costituisce la premessa essenziale di una sua adozione sistematica: sta generando uno strato sempre piú largo di persone per le quali l’impegno politico individuale, l’assunzione di una responsabilità personale è cancellato anche dall’ambito delle potenzialità».. ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg