Sessanta racconti. Dino Buzzati. Mondadori, 1958.

34,00

Solo 1 pezzi disponibili

COD: 20114 Categoria: Tag:

Descrizione

Editore (Narratori italiani); 1958; Noisbn; Rilegato con sovracoperta ; 19,5 x 12 cm; pp. 566; Prima edizione. ; imperfezioni alla sovracopertina, che presenta una lacerazione (riparata ma visibile), interno buono; Accettabile (come da foto). ; Se l’uscita di un nuovo libro di Buzzati costituisce già di per sé un avvenimento letterario, con particolare favore verranno salutati questi 60 Racconti che raccolgono il meglio dell’arte buzzatiana, cosi da proporsi come un autentico florilegio delle prose sue, il repertorio piú completo dei suoi motivi ispiratori. Quella vena di domestico e pur pungente surrealismo, quel filone definito da qualcuno come kafkiano e che invece appartiene in modo tanto singolare a Buzzati, tutta insomma la tematica della sua narrativa è compresa in questo libro che senza dubbio si propone come una vera “summa” del suo mondo poetico. Attraverso i recessi piú segreti della coscienza, ove si dipanano con febbrile lucidità le angosce dei suoi personaggi, Dino Buzzati introduce ancora una volta la forza dei suoi moderni apologhi. “Ma se i moderni gli hanno insegnato molte formule per la costruzione dei suoi fantastici castelli e dei suoi misteriosi labirinti, è pur sempre e solo dalla propria genialità narrativa che lo scrittore trae la sua voce piú vera; egli avrebbe potuto scrivere quelló che scrive, anche se non avesse mai letto né Poe, né Kafka, né Gogol, né Hamsun perché ci guida, con limpido filo di canto, nelle favole eterne della vita, nel mondo di verità che noi tutti abbiamo conosciuto.”; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg