Descrizione
Uno Editori (Il libero sentiero.); 2015; 9788897623175 ; Copertina flessibile ; 20 x 14 cm; pp. XVI-179; Settima edizione. ; Presenta minimi segni d’uso ai bordi (piccole imperfezioni), interno con molte sottolineature a matita, dedica autografa; Accettabile (come da foto). ; Scritto per donne e uomini che non hanno il bisogno disperato di credere, ma che sono spinti dal desiderio profondo di conoscere; che pensano che il dubbio sia garanzia di libertà di pensiero e che l’oro promesso dalla pietra filosofale non sia il risultato della ricerca ma la ricchezza insita nella ricerca stessa. L’autore, studioso di storia delle religioni, traduttore di lingue antiche – ebraico, latino e greco – pone domande e fornisce risposte sorprendenti che scaturiscono dall’accesso ai codici più antichi: Gli Ebrei dell’Antico Testamento credevano nella resurrezione? Lazzaro è veramente risorto? I vangeli scritti in greco corrispondono ai vangeli scritti in ebraico? Buddha predicava la dottrina della reincarnazione o l’attribuiva a “chi non conosce la verità”? Che cosa dice il Dalai Lama della sua personale rinascita? E molto altro… Poche e mirate indicazioni bibliografiche danno infine al lettore la possibilità di verificare e proseguire autonomamente nel cammino. ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.