Descrizione
Edizioni Agricole ; 1989; 8820623765; Rilegato con titoli al piatto e dorso, sovracoperta; 27 x 21,5 cm; pp. 328; Disegni di Bruno Spiccia. Volume illustrato a col. e b./n. Fotografie nel testo.; Presenta leggeri segni d’uso ai bordi (piccole imperfezioni), interno senza scritte; Buono, (come da foto). ; Un vasto complesso di conoscenze sugli uccelli predatori del nostro continente viene presentato insieme con un apparato illustrativo straordinario per ampiezza e qualità grafica. Oltre alle numerose fotografie e tavole a colori, che raffigurano i rapaci a distanza ravvicinata e nel loro habitat, risaltano particolarmente i 200 disegni, anch’essi a colori, che commentati da precise didascalie identificano ogni rapace in volo, visto da sopra e da sotto, con paragoni tra adulti e giovani, maschi e femmine della stessa specie o di specie diverse. A ciò si aggiungono numerose cartine che specificano la distribuzione dell’areale e altrettanti schemi relativi alla riproduzione e alle abitudini alimentari dei falconiformi. Chi vuol apprendere la biologia e l’etologia dei rapaci, chi è incuriosito dalle tradizioni storiche e leggendarie che li riguardano, chi intende effettuare il birdwatching riconoscendo i rapaci nel loro habitat, chi è interessato alle iniziative di protezione, assunte in Europa e in Italia dalle associazioni naturalistiche, troverà in un libro così nuovo e accurato la risposta desiderata e arricchirà al massimo le proprie conoscenze. E tutti, indistintamente, subiranno nella lettura di queste pagine il fascino grande ed antico dei falchi e delle aquile. ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.