Descrizione
Sansoni (Biblioteca di lingua nostra II.); 1965; Noisbn; Copertina flessibile ; 18 x 13 cm; pp. VIII-340; Terza edizione riveduta a cura di Piero Fiorelli. ; Presenta leggeri segni d’uso ai bordi (imperfezioni, macchie), nome a biro alla prima pagina, interno con rari segni di studio, volume lievemente brunito; Accettabile, (come da foto). ; AVVERTENZE Questa Pronuncia e grafia dell’italiano ha avuto due edizioni, sempre come vol. II della Biblioteca di Lingua nostra: 1ª ed., Firenze, Sansoni, 1941, pp. 104; 2ª ed., ib., 1947, pp. 123. La seconda edizione contiene, in più della prima, una metà del capitolo Varietà ortografiche (nn. 117-130) e per intero i capitoli Consigli agli stranieri e Trascrizione fonetica semplificata, oltre a numerose aggiunte e a numerosissimi ritocchi in punti particolari. Qui è riprodotta tale e quale la seconda edizione. Sono però corrette un centinaio di sviste evidenti o inesattezze di stampa, in parte già rilevate dall’Autore in margine alla sua copia personale; e le note, anziché in calce alla pagina, son collocate alla fine di ciascun paragrafo. I numeri in parentesi quadra segnati in margine a questa ristampa richiamano le giunte e correzioni a piè di pagina. Tutte le volte che in queste giunte e correzioni è citato in parentesi il nome del Camilli senza che segua un’indicazione bibliografica, si deve intendere che le osservazioni così riportate, in aggiunta o modificazione a quanto è detto nel testo, sono state fatte dall’Autore stesso in margine alla sua copia personale di Pronuncia e grafia dell’italiano (depositata dalla famiglia presso l’Accademia della Crusca) o in foglietti in essa inseriti. ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.