Descrizione
Sansoni (Opere complete di Giovanni Gentile.); 1936; Noisbn ; brossura; 22,5 x 15 cm; pp. 388; Prima edizione. ; Presenta segni del tempo ai bordi, tagli bruniti, lievemente fioriti; Buono (come da foto). ; AVVERTENZA Raccogliendo in volume questi scritti nati in occasioni diverse per ascoltatori o lettori di vario genere, mi son domandato se non potesse recar fastidio a chi li avrà ora innanzi tutti insieme il vedere come all’autore sia avvenuto di ritornare più volte sopra certi nomi o certi argomenti e di insistere sopra certe verità. Ma m’è sembrata ovvia la risposta, che il lettore intelligente non durerà fatica a scorgere il motivo delle ripetizioni imposte dal legame intrinseco delle idee, quando si mira al fondo delle cose e quindi al sistema, in cui i pensieri dalla loro connessione scambievole traggono forza di verità e virtù di convincimento. E perciò mi son detto: Contentiamoci, anche questa volta, dei lettori intelligenti! Gli altri giudicheranno come vorranno, o leggeranno qua e là quel che loro più aggrada. 29 maggio 1936-XIV. G. G. INDICE Antonio Genovesi Mazzini e la Nuova Italia. Goffredo Mameli Gioberti nelle sue lettere e nella sua filosofia L’originalità di Garibaldi Cavour giornalista e pensatore politico Risorgimento e fascismo Bertrando Spaventa nel primo Cinquantenario della sua morte Francesco Fiorentino Francesco de Sanctis Ricordi di Alessandro d’Ancona. Hegel e il pensiero italiano Il pensiero italiano del secolo XIX Poesia e genio. La nuova grammatica italiana Economia ed etica Che cosa è la religione. Il superamento del tempo nella storia Il carattere religioso dell’ idealismo italiano La nuova università italiana e il problema dei giovani. L’ideale della cultura e l’ Italia presente ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.