Martin Lutero. Un uomo tra Dio e il diavolo. Oberman Heiko A.. Laterza, 1987.

18,00

Solo 1 pezzi disponibili

COD: 20038 Categoria: Tag: ,

Descrizione

Laterza (Storia e società); 1987; 9788842029694; Rilegato in tela con titoli al dorso, sovracoperta; 21 x 14,5 cm; pp. 365; Traduzione di M. Tosti Croce. ; Presenta leggeri segni d’uso ai bordi (piccole imperfezioni), interno senza scritte, macchiette ai tagli; Buono (come da foto). ; Scoprire l’uomo Lutero richiede più di quanto la scienza sia comunque in grado di offrire. Occorre essere disposti a diventare suoi contemporanei scavalcando i secoli delle lotte di religione e abbandonando la propria idea del mondo e della vita. Quando ancora la Chiesa si identificava con il cielo e l’imperatore rappresentava il potere nel mondo, questo monaco si era sollevato contro le potenze del cielo e della terra. Gli restavano Dio e il diavolo, il suo eterno avversario. Ciò che egli ha vissuto, provato e scoperto in questa lotta condotta sia dentro che fuori di sé, lo rende con sorprendente frequenza contemporaneo di un’epoca che ignora il demonio e si limita ad intuire Dio. Non vogliamo cercare il Lutero cattolico, evangelico o moderno. Ci imbatteremo anche in loro. Ma soprattutto ci interessa Martin Lutero tra Dio e il diavolo. Da questa prospettiva si finisce però per abbracciare il quadro generale: la Riforma, come era radicata nella sua epoca e nella sua vita; come esplose poi in modo davvero inatteso; e a quali pericoli restò esposta dopo la morte di Lutero. ;