Descrizione
Newton Compton (Quest’Italia Collana di Storia Arte e Folclore 102); 1986; Noisbn; Rilegato con sovracoperta; 22,5 x 15 cm; pp. 357; Numerose illustrazioni b/n nel testo e fuori testo.; Dedica a biro alla prima pagina bianca, interno ottimo, leggeri segni d’uso alla sovracopertina; Buono (come da foto). ; Personaggio femminile tra i più ragguardevoli del Cinquecento italiano Margarita d’Austria unì alla fierezza asburgica del padre Carlo V e al vigore della patria fiamminga il calore umano, la sensibilità e la vivacità della cultura italiana. Strumento di una politica matrimoniale di predominio dinastico, i suoi due sposalizi con i medici di Clemenete VII e i Farnese di Paolo III ne fecero una protagonista del difficile equilibrio tra Francia e Spagna per il dominio dell’Italia e dell’Europa. Fu portata ad una esistenza molto sofferta che pesò sul suo carattere e sui suoi atteggiamenti. ;