Lucien Leuwen. Stendhal (Henri Beyle). Club del Libro Milano, 1960.

15,00

Solo 1 pezzi disponibili

COD: 19939 Categoria:

Descrizione

Edizioni per il Club del Libro (Grandi narratori XI, XII ); 1960; Noisbn; Rilegato con titoli in oro al dorso; 21,5 x 14 cm; pp. 428, 444 ; Traduzione, sul testo curato da Henri Martineau per l’edizione 1950 e collazionata sull’edizione delle opere complete di Stendhal (1956), di SARA DI GIOACCHINO-CORCOS. Prefazione di DIEGO VALERI. ; Presenta leggeri segni d’uso ai bordi (piccole imperfezioni), interno senza scritte; Molto buono, (come da foto). ; …”Che specie di romanzo è, mi domando, questo Leuwen, per il quale Stendhal aveva anche pensato il titolo chiara mente parallelo di Le Rouge et le Blanc? Direi ch’è, al tempo stesso, un romanzo-saggio e un poema d’amore; piú semplice di linea e molto meno drammatico del Rouge et Noir, piú realistico e molto meno “romanzesco” della Chartreuse. Non commetterò l’indelicatezza, che sarebbe anche un’insigne stoltezza, di rinarrarlo qui in succinto: l’ha narrato per disteso Stendhal, e pare che basti. Vorrei anzi supporre che il lettore lo conosca già, e arrivi a questa prefazione soltanto a lettura ultimata. (Che, in tesi generale, sarebbe un procedimento tutt’altro che sconsigliabile.) I due temi conduttori sono: la vita politica e sociale (e morale) della Francia intorno al 1834, e l’esperienza amorosa del giovane Lucien; e il primo si svolge, come accennavo, in forma saggistica, per lungo e per largo, con gran corredo di particolari; il secondo per illuminazioni repentine e quasi sporadiche, di segreta essenza lirica.” dalla prefazione. ;

Informazioni aggiuntive

Peso 2 kg