Lo spettro di Anil. Ondaatje Michael. Garzanti, 2000.

10,00

Solo 1 pezzi disponibili

COD: 20088 Categoria:

Descrizione

Garzanti (Narratori moderni.); 2000; 9788811662044; Rilegato con titoli al dorso, sovracoperta ; 21,5 x 14 cm; pp. 351; Traduzione di Riccardo Duranti. Prima edizione.; Presenta leggeri segni d’uso ai bordi (lacerazione al dorso della sovracoperta “riparato”), interno senza scritte; Buono, (come da foto). ; Dopo anni, Anil Tissera torna nello Sri Lanka, dov’era nata e che aveva lasciato al termine della scuola, in qualità di medico legale per conto di una Commissione per i diritti umani. Suo compito è dimostrare che, in un paese straziato dalla guerra civile, a uccidere e compiere atti terroristici non sono solo i ribelli: anche uomini legati al governo torturano e fanno scomparire i presunti oppositori. Dalla metà degli anni Ottanta all’inizio degli anni Novanta, lo Sri Lanka ha attraversato una crisi politica che ha interessato essenzialmente tre gruppi: il governo, i ribelli antigovernativi del sud e i guerriglieri separatisti del nord. Sia i ribelli che i separatisti avevano dichiarato guerra al governo. Alla fine, per reazione, si venne a sapere che il governo aveva scatenato squadre speciali, sia legali che illegali, per dare la caccia a ribelli e separatisti. Lo spettro di Anilè un’opera di fantasia ambientata in questo scenario storico-politico. Anche se sono esistite organizzazioni e accaduti eventi analoghi a quelli descritti in questa storia, personaggi ed episodi del romanzo sono inventati. ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg