L’Immagine-movimento (Cinema 1). Deleuze Gilles. Ubulibri, 1993.

25,00

Solo 1 pezzi disponibili

COD: 11874 Categoria: Tag:

Descrizione

Ubulibri (I libri bianchi.); 1993; 8877480343; brossura; 22 x 15,5 cm; pp. 268; Traduzione di Jean-Paul Magnanaro. ; Presenta leggeri segni d’uso alla copertina, interno buono, volume lievemente brunito alla quarta di copertina; Buono, (come da foto). ; Una nuova storia del cinema o l’introduzione a una filosofia della settima arte? Dopo aver sezionato e messo a soqqquadro la psicanalisi, la letteratura, la pittura e anche il teatro, l’autore di “Anti-Edipo” e di “Rizoma” attraversa lo schermo e riprende in esame ottant’anni di film, da Griffith a Bergman. In un inedito e affascinante sistema di lettura, ecco le immagini trasformate in concetti visivi, i film in collezioni di segni, i registi in pensatori, spiazzando la teoretica tradizionale. Un libro che in un paio di decenni si è imposto assieme al suo deguito, “L’immagini-tempo”, come tappa fondamentale di una nuova estetica cinematografica. L’immagine in movimento: il cinema secondo Deleuze.;

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg