Descrizione
Società Editrice Universo; 1983; Noisbn; Rilegato con titoli al piatto e dorso; 21,5 x 15,5 cm; pp. 668; Prima edizione. Foto a colori fuori testo.; leggeri segni d’uso alla copertina, interno ottimo; Buono (come da foto). ; Nonostante i progressi compiuti nelle indagini chimico-cliniche in ematologia, consentiti dal moderni metodi di rilevazione di sostanze chimiche, di enzimi di ormoni, di vitamine, l’esame dell’urina conserva ancora tutta la sua importanza e, se vogliamo, ancora tutto il suo fascino. Dalle primissime Ispezioni controluce degli antichi, dalla sorprendente osservazione del Sumeri che l’urina del diabetico attrae le mosche, sino a poche decine d’anni fa l’esame dell’urina costituiva la base di analisi quasi esclusiva per molte diagnosi: pensiamo appunto al diabete, e alle nefropatie. Ma, si diceva, le moderne metodiche di ricerca, di enzimologia, di elettroforesi sul sangue, o l’affinamento di sistemi di lettura (spettrofotometria, computers, ecc.), nulla hanno tolto alle urine circa il loro significato nei riguardi della diagnosi e del follow-up del trattamento. Anzi, anche qui lo stesso esame dell’urina si è avvantaggiato del perfezionamenti tecnici, chimici, elettronici, oltre che di nuove metodiche come quelle di agglutinazione: queste hanno enormemente semplificato e reso altamente attendibile – ad esempio la diagnosi precoce di gravidanza, un tempo indaginosa e non di rado fallace, nonché il monitoraggio della gravidanza stessa. Le stesse determinazioni degli elettroliti e degli enzimi nell’urina, più rapide ed affidabili, costituiscono oggi un valido supporto al rispettivi parametri ematici, rivestendo pertanto un significato imprescindibile per la diagnosi. Né va dimenticata l’importanza dell’esame dell’urina per l’accertamento degli stati di intossicazione, oggi sempre più frequenti sia in medicina del lavoro che nei grandi centri urbani. E oggi più che mai l’urina rappresenta un prezioso materiale di indagine per lo screening e per il riconoscimento dei tossicodipendenti, in virtù di tecniche altamente precise e attendibili che consentono di rivelare la presenza di tracce anche infinitesimali di alcune droghe. Infine, gli ingegnosissimi stix permettono oggi di effettuare valutazioni preliminari rapidissime e di prezioso orientamento circa la presenza e la natura di batteri nell’urina ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.