Le piastrelle decorate. Storia e collezionismo. Noel Riley. De Agostini, 1988.

15,00

Solo 1 pezzi disponibili

COD: 19915 Categoria: Tag:

Descrizione

De Agostini; 1988; 9788840200156; Rilegato con sovracoperta ; 28,5 x 22,5 cm; pp. 136; A cura di M. Giacometti. Volume illustrato a col. e b./n. ; minimi segni d’uso alla copertina, interno ottimo; Molto buono (come da foto). ; Le piastrelle decorate, colorate, invetriate, dipinte, costituiscono un capitolo non trascurabile della storia della ceramica: hanno abbellito le mura di Babilonia, esterni e interni dei palazzi persiani, moschee e palazzi dell’Islam, chiese e castelli medievali, edifici monumentali e non dal Quattrocento all’Ottocento, ai giorni nostri. Funzionali e decorative, destinate a pavimentazioni e rivestimenti, costituirono nel tempo un elemento importante nella definizione dell’ambiente. Questo volume, che si segnala per la grande quantità di informazioni, ripercorre la storia di un manufatto tradizionale, insieme sontuoso e domestico, mettendone in piena luce la ricchezza, la varietà di motivi e disegni, l’evoluzione stilistica, sempre in relazione con le vicende della decorazione architettonica e della pittura. Noël Riley, esperta di arti decorative e antiquariato, oltre che collezionista, introduce il lettore ai diversi procedimenti di fabbricazione e alle tecniche di decorazione, evidenziando i momenti più significativi di questa storia nelle personalità dei ceramisti e dei disegnatori e nell’attività delle manifatture e delle grandi fabbriche europee: le maioliche di Delft e gli azulejos spagnoli e portoghesi, le piastrelle e le targhe di Castelli e Deruta, le stufe scandinave, tedesche e trentine, le piastrelle inglesi e americane delle Arts and Crafts, le pias Art Nouveau in Francia, Italia, Olanda. ;

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg