Land Rover. Range Rover, Defender, Discovery, Freelander. Andrea Pierotti. Nada, 1998.

35,00

Solo 1 pezzi disponibili

COD: 19603 Categoria: Tag:

Descrizione

Giorgio Nada; 1998; Noisbn; Rilegato con sovracoperta; 27,5 x 25 cm; pp. 158; Dedica autografa al frontespizio. Prima edizione. Numerose fotografie a col. e b/n nel testo e fuori testo.; minimi segni d’uso alla sovracopertina, interno ottimo; Molto buono (come da foto). ; La Land Rover nei paesi di cultura britannica non è semplicemente un mezzo di trasporto, più o meno comodo, adatto a percorrere le strade più disastrate nei più remoti angoli del mondo, ma è qualcosa di difficile da comprendere per la nostra disincantata mentalità mediterranea: è un’istituzione, della ormai perduta potenza economico-militare, ma anche un simbolo della tradizione, di quella tradizione britannica che è riuscita a passare indenne, traendone anzi vantaggio, in mezzo ai lanti popoli con cui è venuta in contatto. Nata quando il Leone d’Inghilterra iniziava a incanutirsi, la Land ha trasportato in tutto l’impero, ormai Commonwealth, le armi dell’esercito, le medicine delle organizzazioni umanitarie, gli strumenti di rilevazione degli scienziati, le macchine fotografiche dei giornalisti, le cartelle piene di documenti dei più scaltri affaristi, fino a tornare ai giorni nostri, ora che dell’impero non c’è che il ricordo, negli stessi posti per garantire una pace sotto le insegne delle Nazioni Unite. A noi italiani la Land Rover, molto più prosaicamente, ricorda lo zio di campagna che a ogni nostra visita ci invitava ad andare, con il suo vecchio fuoristrada, a vedere il paesaggio “dalla cima del monte”. Di solito il “vecchio fuoristrada” non era altro che una di quelle Land con la guida a destra, comprate di seconda mano in Inghilterra e portate in Italia: scomode, rigide, lente, con i fumi di scarico dei vecchi diesel, che rientravano inesorabilmente dalla battuta priva di guarnizioni del portellone posteriore, ma che, altrettanto inesorabilmente, riuscivano a portare tutta la famiglia, amici compresi, a vedere il tanto agognato panorama “in cima al monte” Lungi dall’essere un’opera tecnica, questo libro vuole essere un omaggio a una autovettura che è riuscita a soddisfare le mire espansionistiche dei sudditi del Regno Unito (tra l’altro mai soddisfatti), ma anche quelle, ben più minimaliste, dello zio di campagna.; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg