Descrizione
Casa editrice Ceschina ; 1935; Noisbn; Copertina flessibile ; 19,5 x 13 cm; pp. 432; Prima edizione. ; Presenta segni d’uso e del tempo (piccole imperfezioni), firma e data a biro, fogli ancora chiusi, volume brunito, scheda editoriale; Buono, (come da foto). ; AUGUSTO MONTI è piemontese, e non solo di origine. Egli ama la sua Regione, le sue vallate del Monferrato e la bella città sabauda; sa comprendere lo spirito del popolo, come pochi, e di ogni avvenimento di storia locale, anche modesto, sa rilevare il lato comico e quello sentimentale e lo sa ritrarre con arte perfetta. Nei tre volumi del ciclo « La Storia di Papà » la storia e la vita del vecchio Piemonte è fatta rivivere nel modo migliore. Papà che narra al suo rampollo, commuove e intenerisce anche noi suoi lontani lettori. Il primo volume « Sanssóssì » è stato una vera rivelazione: il secondo « Quel Quarantotto! » ha avuto lo scorso anno il Premio Fusinato. « L’INIQUA MERCEDE» è il terzo volume del ciclo di questa cronaca domestica del secolo XIX, che ha tutto il sapore di romanzo. Quanti casi strani, bizzarri, sentimentali e comici! E’ tutto un mondo caro che ritorna a vivere: terre e vallate del vecchio Piemonte quarantottesco che si ripopolano di gente pronta ad ogni ardimento, come ad ogni più bizzarra burla. ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.