La spagnoletta. Ennio De Concini. Corno, 1978.

12,00

Solo 1 pezzi disponibili

COD: 19926 Categoria:

Descrizione

Corno (I ruggenti); 1978; Noisbn; Rilegato con sovracoperta; 21,5 x 14,5 cm; pp. 164; Prima edizione. ; minimi segni d’uso alla sovracopertina, interno ottimo; Molto buono (come da foto). ; Giuseppe Palla, detta Peppa Palla, detta la Spagnoletta, di anni diciotto, quasi diciannove, non è un travestito. Sua madre, semplicemente, l’aveva chiamata Giuseppe in onore e in ricordo di un padre inesistente, morto prima che lei venisse al mondo. Comunque, ormai nessuno la chiama più né Giuseppe né Peppa. Solo Spagnoletta. Spagnoletta da spagnola, perché è brava in certe tecniche di quel paese. La Spagnoletta è un tipo sboccato, dice cazzo al cazzo e vino al vino. Si guadagna da vivere col mestiere più vecchio del mondo, e ci sa anche fare, nel suo piccolo. Ma dietro questa triste facciata, un po’ volgare, un po’ popolana, si nasconde qualcosa. Si nasconde una donna capace di far nascere dentro di sé dei sentimenti. Ruvidi, un tantino sboccati, forse. Ma umani. Tuttavia non può uscire dal suo giro, non può abbandonare il suo mestiere, che le piace e non le piace. Deve continuare ad andarsene a letto con tutti. Con tutti quelli che pagano, almeno. La sua vita è tutta qui. Cioè, era tutta qui. Fino al giorno in cui non ha provato qualcosa: amore, affetto… sa Dio che cosa. E allora ha dato corpo ai suoi sentimenti, ha dato anima, sangue e carne.;

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg