Descrizione
Einaudi (Universale Einaudi 8.); 1943; Noisbn; Copertina flessibile con sovracoperta ; 18 x 11,5 cm; pp. XI-111; Seconda edizione. ; Presenta segni del tempo alla sovracoperta ( mancanze al dorso), interno senza scritte, lievemente brunito; Buono, (come da foto). ; Nel taglio del racconto lungo, verso cui si orienta l’odierna narrativa, la Sonata a Kreutzer resterà certamente come un testo di esemplare classicità e bellezza. Scritto per una tesi, dopo le decisive crisi d’animo di Tolstoj, quando scrupoli d’ogni sorta parevano sul punto di spegnere la fantasia che aveva creato Guerra e Pace e Anna Karénina, questo racconto è un’involontaria testimonianza della sovranità di quella fantasia. ;