Descrizione
Museo Egizio di Torino ; 1997; Noisbn; Copertina flessibile ; 24 x 17 cm; pp. 173; Volume illustrato in b./n. Numerose fotografie ; Presenta leggeri segni d’uso ai bordi (piccole imperfezioni), interno senza scritte; Buono, (come da foto). ; Indice A.M. Donadoni Roveri, Prefazione A. Roccati, Introduzione E. Leospo, L’organizzazione della scuola e i metodi di insegnamento P A. Roccati, Gli strumenti della scrittura M. Borla, La figura dello scriba V. Cortese, Gli dèi della scrittura S. Demichelis, I testi educativi I testi sapienziali – Insegnamento di Ptabhotep (S.D.) – Insegnamento di Amenembat I (S.D.) – Insegnamento di Kheti (Satira dei mestieri) (M.B.) – Insegnamento di un uomo a suo figlio (S.D.) – Insegnamento di Amenemope (S.D.) I testi scolastici – Kemit (M.?.) – Esercizi di scrittura (M.B.,V.C.) – Miscellanee (V.C.) Controversia di scribi (V.C.) – Inno al Nilo (S.D.) I testi narrativi – Racconto del fantasma (S.D.) – Disputa del corpo con la testa (S.D.) – Bibliografia V. Cortese, Le materie scientifiche M. Borla, L’insegnamento artistico M. Borla, La terminologia egizia relativa alla scuola D. Spagnotto, L’organizzazione degli studi in epoca greco-romana Lista delle abbreviazioni Opere curate dal Museo Egizio di Torino Prospetto cronologico Carta geografica dell’Egitto ;