La rivolta degli ebrei. Elon Amos. Rizzoli, 1979.

15,00

Solo 1 pezzi disponibili

COD: 20139 Categoria:

Descrizione

Rizzoli (collana storica.); 1979; Noisbn; Rilegato con titoli in oro al dorso, sovracoperta; 22,5 x 16 cm; pp.525; Traduzione di Lydia Magliano. Prima edizione.; Presenta leggeri segni d’uso ai bordi (manca triangolino prezzo), lievemente brunito; Buono, (come da foto). ; La seconda metà dell’Ottocento fu un periodo cruciale in cui nacquero ideologie, imperi e nazioni che segnano ancora il presente. In questo contesto prese forma anche il risorgimento ebraico, influenzato dal Risorgimento italiano e dalla vivace atmosfera culturale della Mitteleuropa. A Vienna, città simbolo dell’epoca, si affermò la figura di Theodor Herzl, un uomo di teatro che trasformò la politica in rappresentazione e pose le basi del sionismo, mirando alla creazione di uno Stato ebraico in Palestina. Paradossalmente, il progetto sionista trovò maggior resistenza tra l’élite ebraica (finanzieri, intellettuali e rabbini) che non negli ambienti antisemiti. Ma conquistò i giovani dell’Europa orientale, oppressi dallo zarismo e dal fanatismo religioso, tra cui Ben Gurion, futuro leader di Israele. Herzl tentò invano di ottenere sostegno politico da potenze europee come la Francia, i Rothschild, il sultano ottomano e persino il Kaiser tedesco. Nonostante i fallimenti diplomatici, il movimento crebbe: furono organizzati congressi, create strutture politiche, e iniziarono le prime ondate migratorie in Palestina, con colonie sostenute da comunità ebraiche internazionali. Sebbene molti ebrei fossero scettici – anche di fronte all’affare Dreyfus – il progetto prese forma. Solo dopo due guerre mondiali sarebbe nato ufficialmente lo Stato d’Israele. Il libro di Amos Elon ricostruisce questo complesso percorso, centrando la narrazione sulla figura visionaria e carismatica di Herzl, oggi riconosciuto come padre fondatore dello Stato ebraico, sepolto simbolicamente a Gerusalemme. ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.