Descrizione
Bietti (Caleidoscopio); 1977; Noisbn; Copertina flessibile con risvolti ; 21 x 14,5 cm; pp. 432; a cura Di Marziano Brignoli. Presentazione Di Sandro Pertini. 26 tavole b/n fuori testo.; segni d’uso alla copertina, interno buono; Buono (come da foto). ; Nell’intenzione dei suoi capi e di quelli che l’hanno fatta veramente, tutto il nostro popolo doveva ritrovare nella lotta contro l’occupazione tedesca e la sbirraglia fascista la sua unità e attingere dalla Resistenza la necessaria fiducia in sè stesso, la concordia per la ricostruzione del Paese dopo la guerra e lo slancio verso la libertà, sola fonte di progresso. La molta confusione che si sta facendo da trent’anni attorno ai temi della Resistenza, rende quanto mai calzante questa testimonianza resa da Raffaele Cadorna con la parola e con la vita. Le sue pagine, dedicate alla sua storia di generale dei partigiani, fanno entrare il lettore nella vita clandestina dei capi della Resistenza, vita piena di rischi mortali sui quali è troppo facile oggi sorvolare. ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.