La Raimondi costruzioni meccaniche. Vicende e protagonisti di una impresa modenese, dalle origini ai primi anni settanta. Muzzioli Giuliano, Villano Giacomo. Poligrafico Artioli, 1996.

28,00

Solo 1 pezzi disponibili

COD: 19619 Categoria: Tag:

Descrizione

Poligrafico Artioli ; 1996; Noisbn; Copertina flessibile ; 23 x 16 cm; pp. 238; A cura di Muzzioli Giuliano, Villano Giacomo. Volume illustrato in b./n. con fotografie nel testo ; Presenta leggeri segni d’uso ai bordi (piccole imperfezioni), interno senza scritte; Buono, (come da foto). ; Questo libro è dedicato a nostra madre Alfa e allo zio Ezio, due persone senza le quali la storia di Romeo Raimondi e della sua avventura imprenditoriale, ancora così viva nell’RCM di oggi, sarebbero state molto diverse. Molto diverse perchè senza due compagni di strada come loro la sua vita non sarebbe stata né così ricca e solida negli affetti né così tenacemente produttiva di risultati nel lavoro. Nostro padre, così contrario ad ogni forma di esibizione si arrabbierebbe se qui aggiungessimo altre parole per accennare magari alla traccia che ha lasciato con il suo lavoro e l’insegnamento che ancor oggi da esso si potrebbe trarre. Lasciamo che sia il racconto della sua storia a ricordarlo a chi lo ha conosciuto e a farlo scoprire agli altri. Renzo, Roberto e Romolo Raimondi. Perché questo libro. di Romolo, Renzo e Roberto Raimondi Introduzione 1 – Alle origini di questa avventura imprenditoriale 2 – Romeo si mette in proprio 3 – Gli anni della seconda guerra mondiale 4 – Un difficile dopoguerra 5 – Raimondi negli anni del grande boom industriale 6- Alla ricerca di altre novità 7 – Relazioni sindacali e organizzazione produttiva 8- Un nuovo inizio Conclusioni; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg