La metafisica. Aristotele. Rusconi, 1992.

17,00

Solo 1 pezzi disponibili

COD: 20007 Categoria:

Descrizione

Rusconi (I Classici del Pensiero); 1992; 9788818223682; copertina flessibile ; 21,5 x 14 cm; pp. 608; Traduzione G. Reale ; leggeri segni d’uso alla copertina, interno ottimo, lievi fioriture al taglio; Buono (come da foto). ; Il poema filosofico di Parmenide Sulla natura, come pochissi mi altri testi, si impone come un punto di riferimento irrinunciabile, se si vuole intendere il pensiero occidentale. Da questo testo dipendono, infatti, non solo i filosofi immediatamente successivi, ma perfino Platone e Aristotele. Platone ha addirittura presentato un punto chiave della sua filosofia in cui superava Parmenide, come una sorta di «parricidio di Parmenide», e dunque riconoscendo in Parmenide, in qualche modo, un suo padre spirituale. Di fatto, la stessa cosa ha fatto Aristotele nella elaborazione della sua teoria dell’essere. Le strade di fondo del pensiero greco derivano, quindi, proprio da Parmenide. Del poema Sulla natura ci è pervenuto per intero il prologo, quasi tutta la prima parte, solo scarsi frammenti della seconda. Ma il pensiero chiave del poema è ricostruibile pressoché per intero. I curatori di quest’opera hanno alle spalle lunghi studi e ampie opere dedicate a Parmenide e alla sua scuola. Giovanni Reale (che ha curato l’aggiornamento della classica opera dello Zeller sugli Eleati e l’edizione con commentario dei frammenti di Melisso, secondo discepolo di Parmenide) ci offre, per la prima volta per intero, la traduzione del poema e delle testimonianze indirette degli antichi sul filosofo. ;

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg