La lunga rotta. Solo tra mari e cieli. Moitessier Bernard. Mursia, 1977.

15,00

Solo 1 pezzi disponibili

COD: 19622 Categoria: Tag: ,

Descrizione

Mursia (Biblioteca del mare 70.Crociere, regate, viaggi e avventure 24); 1977; Noisbn; brossura con sovracoperta; 21 x 14 cm; pp. 272; Fotografie a col. fuori testo, ill nel testo. Presenta leggeri segni d’uso ai bordi della sovracoperta, interno pulito, levemente brunito; Buono, (come da foto). ; Perché Moitessier, quando era già praticamente il vincitore dei premi posti in palio per il primo giro del mondo a vela senza scalo in solitario, preferí rinunciarvi e, invece di approdare in Inghilterra, proseguí per conto proprio, compiendo un altro mezzo giro del globo e andando all’atterraggio di Tahiti? Tutti ricorderanno lo scalpore e la curiosità suscitati dalla sua decisione. Ora Moitessier, in questo che è il piú meditato, sofferto e straordinario dei suoi libri, racconta quel viaggio: in che modo e perché lo intraprese, e dove lo ha condotto la sua «lunga rotta». Si è trattato, infatti, di un viaggio di scoperta, oltreché di una memorabile impresa velica: un viaggio che ha rivelato solo per gradi, al navigante stesso, la sua vera natura. La «lunga rotta» non è solo sulla carta nautica, non si svolge solo nella realtà del mare, del vento e del cielo, ma anche e forse soprattutto nell’intimo di Moitessier, e si traduce, alla fine, in un abbandono del mondo occidentale, in un ritorno alle fonti dell’Oriente. Ed il momento di piú intensa emozione è forse in una breve nota, due righe a piè di pagina, verso la fine del libro. Storia di mare, storia di un uomo: una lettura affascinante. ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg