La lettura. Rivista mensile del Corriere della Sera. Anno XXVI-N. 8. Agosto. AA.VV.. Corriere della Sera, 1926.

18,00

Solo 1 pezzi disponibili

COD: 19887 Categoria: Tag:

Descrizione

Corriere della Sera (Rivista mensile. ANNO XXVI-N. 8.); 1926; Noisbn; Copertina flessibile; 24 x 17,5 cm; pp. XVI, da 561 a 640.; Copertina di Mario Pompei. Volume illustrato in b./n. ; Presenta leggeri segni d’uso ai bordi (piccole imperfezioni), interno senza scritte, lievemente brunito; Buono, (come da foto). ; SOMMARIO AGOSTO 1926 CESCO TOMASELLI. Col “Norge,, alle Terre polari MICHELE DE BENEDETTI. Disgrazia o suicidio? (novella) – Illustrazioni di E. SACCHETTI CARLO PASCAL. Le navi del lago di Nemi LUCIO D’AMBRA. Fantasia di mandorli in fiore (romanzo, sesta puntata) Illustrazioni di D. DE STROBEL NICCOLO DE BELLIS. Domenico Morelli (nel primo centenario della nascita). TERESA LUZZATTO GUERRINI, L’Orbo RAFFAELLO BERTIERI. Come nasce un libro (continuazione e fine, v. numero precedente) GINO BERRI. Chi ha ucciso Beda? (novella) Illustrazioni di R. SALVADORI O. PENZIG. La flora del mare VARIETÀ Populonia (P. G. COLOMBI) Una nevicata d’agosto e la Basilica Liberiana (FRIO DA PISA) L’avvelenatore mondiale (LEONE GESSI) Giochi di ragazzi (GINO BELLINCIONI) Itinerari dimenticati (G. 2.).. Un granchio celebre (BENEDETTO MAROLO). ;

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg