Descrizione
Tecniche Nuove (Nuovi equilibri.); 2008; 9788848116633; Copertina flessibile ; 16,5 x 16 cm; pp. XX- 391; Seconda edizione, 8 ristampa.; Presenta leggeri segni d’uso ai bordi (piccole imperfezioni), interno senza scritte, piega al bordo delle prime pagine; Buono, (come da foto). ; Dopo il grande successo della prima edizione La fisica dell’Anima viene riproposta con contenuti aggiornati, ampliati ed approfonditi. L’autore riesce a tracciare un appassionante connessione tra scienza e spirito, tra percepibile e impercepibile, trattando con chiara semplicità temi della fisica volti ad illuminare i sentieri della vita, per dimostrare l’esistenza dell’Anima e comprenderne la natura e le ambizioni. La fisica dell’Anima è un’opera coraggiosa e illuminante che offre una nuova interpretazione della realtà grazie alla quale ogni esperienza umana, positiva o negativa, trova nuove, lucide e sorprendenti spiegazioni oltre ogni, apparentemente casuale, fatalismo. È un libro a doppia azione: raffredda le menti inutilmente calde e scongela i cuori grossolanamente freddi. L’espressione chiave è “entropia costruttiva”: la struttiva”: la “tendenza” all’ordine, all’evoluzione, alla gioia e al successo che permea l’Universo e a cui ogni essere umano può accedere attraverso il rispetto consapevole degli obiettivi della propria Anima. Un’opera significativa e brillante, un’elaborazione appassionata che sa far reagire gli apatici, scuotere gli indifferenti, coinvolgere gli entusiasmabili. Fabio Marchesi è un eretico classico. E un classico in quanto il suo percorso rispetta il credo scientifico con dimostrata lealtà, è un eretico in quanto la sua lettura dei teoremi è paradossale e sconfinante. Fabio Marchesi, ingegnere, scienziato, inventore, appassionato di fisica quantistica e di filosofia ermetica ha iniziato la sua attività di ricercatore sviluppando sistemi di analisi della composizione corporea. È membro della New York Academy of Sciences. ;