Descrizione
CRT ; 1983; Noisbn; Copertina flessibile con sovracoperta ; 26,5 x 19,5 cm; pp. 174; Volume illustrato a col. e b./n. su carta patinata. Numerose fotografie ; Presenta leggeri segni d’uso ai bordi (piccole imperfezioni), interno senza scritte; Molto buono, (come da foto). ;Il libro, curato da Elisa Gribaudi Rossi, raccoglie articoli della rivista Piemonte Vivo, ampliati e integrati, con l’intento di valorizzare il patrimonio artistico, culturale e paesaggistico del Piemonte. Offre un contributo costruttivo oltre al piacere letterario, avvalendosi di fotografie inedite che evocano le memorie di viaggiatori del passato. Un’attenzione particolare è rivolta alla collina di Torino, elemento unico e profondamente integrato nel suo territorio, celebrato anche da figure come Rousseau. Nessuna città ha, come Torino, una parte tanto estesa e così strettamente integrata di collina sul suo territorio. Prefazione La vigna, sogno dei torinesi. Come gli ultimi 70 anni hanno cambiato un mondo… Le belle architetture del settecento da difendere e valorizzare Itinerari collinari: valli e vallette, stradine abbandonate e semideserte e i grandi Parchi della collina Là dove il tempo si è fermato Presenze sabaude sulla collina di Torino I grandi del passato nelle loro vigne Curiosi personaggi incontrati nelle vigne torinesi Artisti in collina… i migliori nomi della cultura torinese del passato Amore e vigne La gente semplice della collina… con le memorie antiche, tante umanissime presenze Testimonianze religiose e caritative della collina Il vessillo della vigna di un tempo Bibliografia essenziale ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.