L’ evoluzione della specie umana. Dobzhansky Theodosius. Einaudi, 1971.

12,00

Solo 1 pezzi disponibili

COD: 19989 Categoria: Tag: ,

Descrizione

Einaudi (Nuova Biblioteca Scientifica 10.); 1971; Noisbn; Copertina flessibile ; 21,5 x 16 cm; pp. XV-388; Traduzione di Luciana Pecchioli.; Presenta leggeri segni d’uso ai bordi (piccole imperfezioni), interno senza scritte, lievemente brunito; Buono, (come da foto). ; Questa opera esplora il mistero della comprensibilità del mondo e dell’uomo, citando Einstein e la sua visione del mistero come fonte di arte e scienza. L’autore analizza il contributo delle ricerche sulla natura non umana alla comprensione dell’esistenza, soffermandosi sull’impatto delle teorie di Darwin sull’evoluzione e sulla cultura di massa. Il libro affronta la rivalità tra specializzazione e sintesi nel sapere scientifico, sottolineando la necessità di unire il rigore della ricerca con una visione più ampia e integrata. L’autore, genetista specializzato nella mosca drosofila, si propone di interpretare l’evoluzione umana attraverso la genetica moderna, pur consapevole dei limiti del proprio campo di studio. Con una riflessione sulla natura transitoria delle teorie scientifiche, il testo sottolinea il ruolo degli scienziati nel superare le proprie scoperte, facendo avanzare la conoscenza. Citando Darwin, l’autore evidenzia l’importanza di investigare sull’evoluzione dell’uomo per aprire nuovi sentieri verso la verità, anche a costo di formulare ipotesi controverse. Un’opera che invita alla riflessione sul significato della scienza e sull’evoluzione dell’uomo, proponendo un approccio che unisce rigore scientifico e visione filosofica. ;

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg