Descrizione
Einaudi (Collezione di poesia 126); 1975 ; Noisbn; brossura ; 18×11,5 cm; pp. XXXVI-248; Testo inglese a fronte. Traduzione Cesare Dapino. Introduzione di Cesare Gorlier ; leggeri segni d’uso e piccole imperfezioni alla copertina, interno pulito ; Buono (come da foto). ; È questa la traduzione integrale di In Memoriam, uno dei capolavori della poesia inglese del primo Ottocento, pubblicato da Alfred Tennyson (1809-1892) nel maggio 1850, cioè a diciassette anni dall’avere appreso la notizia della morte dell’amico Arthur Henry Hallam. «La morte di Hallam – scrive nell’introduzione Claudio Gorlier comporta una perdita reale e una perdita simbolica, e la seconda non annulla le connotazioni fisiche implicite nella prima: l’anello di congiunzione si trova nella ambivalenza erotica e devozionale di Tennyson di fronte ad esse». Poema dalla lingua raffinata e dalla struttura sintattica estremamente varia, In Memoriam è il punto d’arrivo di una retorica conscia di tutti i propri mezzi, per cui fare poesia su un tema cosí sfruttato è l’occasione per un discorso sulle possibilità della poesia stessa. ;