Descrizione
Feltrinelli (Franchi narratori.); 1971; Noisbn; Copertina flessibile con risvolti ; 19 x12, 5 cm; pp. XXIII-331; Prefazione di Franco Cordero. Terza edizione (aprile 1971).; Presenta leggeri segni d’uso ai bordi (piccole imperfezioni), dorso con segni di lettura, interno senza scritte, lievemente brunito; Buono, (come da foto). ; La storia di una esasperata, panica sensualità e di un’autentica vocazione sacerdotale che nella Chiesa non si possono conciliare; e, al contempo, un potente squarcio di vita meridionale aperto su una terra saccheggiata dalla miseria. Scrive Franco Cordero nella prefazione: “sottile nell’esplorazione dei fatti e degli interni d’anima, poetico, è piú edificante di mille sermoni dolciastri.” Un’autobiografia affascinante, e un brutto colpo per chi liquida i Tre saggi di Freud come prodotto di torbida mitomania… La collana dei Franchi Narratori raccoglie quei testi, irregolari rispetto ai parametri sia della letteratura “pura” sia del semplice documentarismo, in cui si rac-contano esperienze direttamente vissute dagli autori stessi, e che rappresentano “spaccati” di problematiche profondamente vincolate alla realtà storico-sociale della situazione culturale di oggi. Copertina di Silvio Coppola ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.