Il pensiero politico dell’età moderna. Da Machiavelli a Kant. A. Andreatta, A. E. Baldini (a cura di). Utet, 1999.

15,00

Solo 1 pezzi disponibili

COD: 20105 Categoria: Tag:

Descrizione

Utet; 1999; 9788877505927; Copertina flessibile ; 22 x 14 cm; pp. 487; A cura di A. Andreatta, A. E. Baldini ; segni d’uso alla copertina, interno buono; Accettabile (come da foto). ; La nascita dell’Europa moderna è inscindibilmente legata alla storia del pensiero politico così come si è andato sviluppando tra la fine del Quattrocento e i primi decenni del Cinquecento, quando i profondi mutamenti istituzionali e l’affermarsi degli Stati nazionali e territoriali hanno drasticamente trasformato la concezione medioevale della politica. Nodo cruciale di questo processo è una filosofia della politica interamente incentrata sulla fondazione e sulla legittimazione del potere, ed è con questa eredità che fa i conti ancora oggi la teoria politica. Grazie al contributo di alcuni dei più noti studiosi italiani, Il pensiero politico dell’età moderna ripercorre le tappe fondamentali della storia del pensiero politico occidentale tra il Rinascimento e la Rivoluzione francese, mettendo in luce come le radici della democrazia e del liberalismo affondino in una sorta di «metabolizzazione laica» della tradizionale prospettiva teologica. ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg