Il mulino del Po. (Vol. 1. Dio ti salvi. Vol. 2. La miseria viene in barca. Vol. 3. Mondo vecchio sempre nuovo). Bacchelli Riccardo. Mondadori, 1960.

45,00

Solo 1 pezzi disponibili

COD: 20109 Categoria: Tag:

Descrizione

Mondadori (Tutte le opere di Riccardo Bacchelli.); 1960; Noisbn; Rilegato in tela con titoli in oro al piatto e dorso, sovracoperta e cofanetto; 20 x 14 cm; pp.568, 574, 748; Seconda edizione Mondadori. ; Presenta segni d’uso ai bordi delle sovracoperte (piccole lacerazioni), cofanetto accettabile, volumi saldi interno ottimo; Buono, (come da foto). ; Il “romanzo storico” Il Mulino del Po di Riccardo Bacchelli che narra, con il largo disegno e l’ampio respiro di un poema, le vicende di una antica famiglia di mugnai fluviali sul Po e nella città e terra di Ferrara nel quadro di un secolo di storia d’Italia e della sua gente, dal 1812 al 1918, è la più popolare e conosciuta opera del romanziere, letta con sempre crescente interesse in Italia e tradotta in molti paesi, Svezia, Cecoslovacchia, Danimarca, Francia, Stati Uniti, Gran Bretagna, Germania, Argentina, Brasile, ecc. La narrazione, nel primo libro Dio ti salvi, della vita di Lazzaro Scacerni molinaro sullo sfondo dell’età napoleonica e della Restaurazione sino al 1848; nel secondo libro La miseria viene in barca, dei casi di Giuseppe e Cecilia Scacerni nella raffigurazione dell’età del secondo Risorgimento e dell’unità nazionale sino al 1872; nel terzo libro Mondo vecchio sempre nuovo, delle sventure della famiglia di Cecilia Scacerni e dei suoi figli, coi quali si va esaurendo la fortuna dei mulini fluviali, nella rappresentazione del faticoso avvio dell’Italia unita e dei grandi e gravi problemi politici, economici e sociali della nazione sino alla prima guerra mondiale; possiede, nella varietà e ricchezza umana dei personaggi e nella multiforme vicenda d’accadimenti storici e naturali, un tono pacato e intenso e drammatico di una forte e potente epopea degli umili, ricca d’altissima poesia. Per essa Il Mulino del Po si colloca fra le opere più insigni della letteratura d’ogni tempo. ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Informazioni aggiuntive

Peso 3 kg