Il massiccio del Monte Bianco, le 100 piu belle ascensioni. Gaston Rébuffat. Zanichelli, 1974.

30,00

Solo 1 pezzi disponibili

Descrizione

Zanichelli; 1974; Noisbn; Rilegato in tela con titoli al dorso, sovracoperta ; 26,5 x 23 cm; pp. 192; Volume illustrato a col. e b./n. ; Presenta segni d’uso ai bordi (piccole imperfezioni), dedica a biro alla prima pagina, interno senza scritte, lievemente brunito; Buono, (come da foto). ; Gaston Rébuffat, che oltre che alpinista è anche un riformatore dei generi di letteratura alpinistica, fornisce in questo libro una guida splendidamente illustrata che si propone anche di fornire all’alpinista un ideale itinerario graduato al sesto grado superiore, attraverso una serie di ascensioni che costituiscono altrettante tappe di una educazione alpinistica. È inutile ricordare come il gruppo del Bianco (inteso in senso ampio, e comprendente quindi anche le Jorasses, il Dente del Gigante, i Dru) si presti nel modo migliore per l’ampiezza, la varietà delle difficoltà e del terreno, a costituire una palestra totale per l’alpinismo moderno. L’ultima delle ascensioni è il Pilone centrale, teatro di una impresa di Bonatti conclusasi non felicemente, e poi conquistato da quattro alpinisti americani. Lo sperone Walker delle Grandes Jorasses, una delle più belle vittorie dell’alpinismo italiano degli anni ’30 (Cassin), costituisce la 97ª ascensione. Per ogni ascensione si dà una descrizione sommaria, attenta anche alla «varietà», alla «remuneratività» in termini tecnici e panoramici, notizie storiche, dislivello, difficoltà, orario, materiale, itinerario, avvertenze in caso di condizioni meteorologiche cattive. Ogni «via» è illustrata con stupende fotografie a colori e con schizzi dell’itinerario assai precisi, con una indicazione evidente della via e delle possibili varianti. Insomma un libro moderno, per alpinisti veri, che non si limitano a leggere ed a guardare le fotografie. ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Informazioni aggiuntive

Peso 2 kg