Descrizione
Istituto salesiano per le arti grafiche; 1965; Noisbn; Rilegato in tela, sovracoperta; 26 x 24,5 cm; pp. n.n; A cura di Antonio Parlanti, Lorenzo Vialetto. Numerose fotografie di Pietro Chasseur. Studio e progettazione di Luigi Zonta. Di questa pubblicazione sono stati stampati 500 esemplari. Copia No 274.; Presenta severi segni del tempo alla sovracoperta, con mancanze., Firma alla prima pagina, interno senza scritte, volume saldo molto buono; Accettabile (come da foto). ; Nel Primo Centenario della Scalata del Cervino. Nel Quinto Centenario dell’introduzione dell’Arte Tipografica in Italia. Nel Centocinquantesimo anniversario della nascita di Don Bosco. Nel Venticinquesimo anniversario di fondazione dell’Istituto Salesiano per le Arti Grafiche di Colle D. Bosco. “Cento anni or sono, il quattordici luglio milleottocentosessantacinque, l’inglese Edward Whymper giungeva per primo, salendo dal versante svizzero, sulla vetta del Matterhorn. Sempre cento anni or sono, il diciassette luglio milleottocentosessantacinque, l’italiano Jean-Antoine Carrel, detto « il Bersagliere », perchè con i bersaglieri aveva combattuto a Novara e a San Martino, giungeva per primo, salendo dal più difficile versante italiano, sulla vetta dello stesso monte che i valligiani della Valtournanche chiamavano « La Gran Becca ». ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.