Idea di un teatro. Fergusson Francis. Guanda, 1957.

12,00

Solo 1 pezzi disponibili

COD: 19888 Categoria:

Descrizione

Guanda (Nuova collana di cultura 3); 1957; Noisbn; Copertina flessibile con sovracoperta ; 23,5 x 15,5 cm; pp. XX-278; A cura di Raul Soderini.; Presenta leggeri segni del tempo (piccole mancanze ai bordi della sovracoperta), volume saldo, mai letto, fogli ancora chiusi, carta brunita; Accettabile, (come da foto). ; Francis Fergusson attraverso l’esame di dieci drammi: Edipo re di Sofocle, Berenice di Racine, Tristano e Isotta di Wagner, Amleto di Shakespeare, gli Spettri di Ibsen, Il giardino dei ciliegi di Checov, dell’opera di Shaw e di Pirandello con speciale riguardo ai Sei personaggi in cerca d’autore, La macchina infernale di Cocteau, Noè di Obey e Delitto nella Cattedrale di Eliot, con un’indagine acuta e brillante, dove la più seria e dotta preparazione dottrinale (dalla Poetica di Aristotele alla Summa di S. Tommaso) si accompagna con le più moderne esperienze e spregiudicatezza, fissa alcune linee, lungo la tradizione secolare del Teatro, e formula alcuni concetti da ritenere fondamentali per la conoscenza in sè del teatro, per l’idea di un teatro ». «Io credo, ha scritto Richard Gaines nel New York Times, che l’ Idea di un Teatro sia il libro più importante sull’arte del dramma che sia stato pubblicato in America». ;

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg