I sofisti. Mario Untersteiner. Bruno Mondadori, 1996.

50,00

Solo 1 pezzi disponibili

COD: 20003 Categoria:

Descrizione

Bruno Mondadori (Sintesi); 1996; 9788842493259; Copertina flessibile con risvolti; 21 x 14,5 cm; pp. 630; A cura di F. Decleva Caizzi.; minimi d’uso alla copertina, interno ottimo; Molto buono (come da foto). ; I sofisti furono “tecnici dello spirito”: grandi oratori e grandi argomentatori logici. Essi rappresentarono ciò che oggi si definirebbe “il monopolio degli esperti”. Furono dei grandi seminatori di dubbi, implacabili distruttori di certezze, e per questo furono attaccati da Platone e da tutti coloro che temevano il pericolo che le loro idee costituivano per l’ordine dello Stato. Il libro di Untersteiner è una reinterpretazione storica e filosofica di questa corrente di pensiero. La ricerca si è costituita attraverso un ripensamento delle singole dottrine e una spesso nuova valutazione, anche filosofica, dei testi. Ne risulta un’immagine positiva dei singoli sofisti che appaiono solo subordinatamente come retori, perché in realtà vanno considerati come filosofi teoretici, rivolti ad approfondire originalmente i problemi gnoseologici, ontologici e sociali dell’epoca. ;

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg