Descrizione
Delius Klasing; 2009; 9783768826754; Rilegato con sovracoperta; 28,5 x 23,5 cm; pp. 367; A cura di Audi Tradition. Volume illustrato a col. ; minimi segni d’uso alla sovracopertina, interno ottimo; Molto buono (come da foto). ; I quattro anelli intrecciati furono fin dall’ini-zio il simbolo della Auto Union AG, fondata a Chemnitz nel 1932 e fin da subito secondo produttore tedesco di automobili. Gli anelli stavano a rappresentare l’indissolubile legame tra i marchi delle quattro case automobilistiche della Sassonia, Audi, DKW, Horch e Wanderer, confluite nella nuova azienda. I quattro anelli fondevano tradizioni pluridecennali che insieme avrebbero determinato il futuro dell’automobile. Ancora oggi, essi esprimono da un lato il forte legame con la tradizione, dall’altro la passione per la ricerca e l’innovazione della AUDI AG. La storia della Audi comincia con August Horch, suo fondatore e pioniere dell’industria automobilistica, che come pochi altri contribui a trasformare le carrozze a motore dei primordi in splendide vetture di grande utilità pratica. I quattro anelli simboleggiano al contempo la più vasta varietà di modelli mai proposta da produttori tedeschi, dalle moto leggere alle auto di lusso, ma anche, date le complesse vicende alle origini dell’azienda, la più singolare storia imprenditoriale dell’industria automobilistica tedesca. Le fondamenta su cui era stata edificata la Auto Union AG erano talmente solide che, anche dopo lo scioglimento del 1945, fu possibile ricostituire l’azienda, questa volta a Ingolstadt. La Auto Union e la DKW erano più vive che mai. Nei decenni successivi i quattro anelli divennero i garanti di una straordinaria ricchezza tecnica: il motore a due tempi, prima di tramontare, visse un ultimo momento di gloria e le moto DKW tornarono a essere le regine del mercato, mentre le nuove vetture vennero accolte con crescente entusiasmo. L’ingresso nel Gruppo Volkswagen, nel 1965, segnò la rinascita del marchio Audi e l’inizio di una nuova e avvincente epoca ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.