Descrizione
Sonzogno (collezione dei grandi autori 18,19); 1931; Noisbn; Rilegato con titoli al piatto e dorso, sovracoperta; 18 x 13 cm; pp. 252, 252; Traduzione di Poliukin A, Decio Cinti. ; Presenta leggeri segni d’uso ai bordi (imperfezioni e piccole mancanze alle sovracoperte), interno senza scritte, volumi lievemente bruniti; Buono, (come da foto). ; “I fratelli Karamazov” di Dostoevskij è un capolavoro della letteratura russa che esplora temi di famiglia, fede, amore e moralità. La storia ruota attorno a Fyodor, un padre egoista, e ai suoi quattro figli: Dmitrij, Ivan, Aleksej e Smerdjakov, ciascuno con personalità e conflitti distinti. Quando Fyodor viene assassinato, la trama diventa una profonda analisi psicologica dei sospetti, dei tradimenti e delle lotte spirituali. Il romanzo pone domande esistenziali sulla libertà, la responsabilità e la natura del bene e del male. Opera complessa che ha influenzato la filosofia e la narrativa moderna. ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.