Descrizione
Mondadori; 1938; Noisbn; Copertina flessibile ; 19 x 13 cm; pp. 496; ; Presenta leggeri segni d’uso ai bordi (piccole imperfezioni), dorso con segni di lettura, interno senza scritte, lievemente brunito, brossura stanca, macchia al taglio; Buono, (come da foto). ; Cosa rappresentano I divoratori? Annie Vivanti racconta una saga familiare in cui giovani geni, dotati e straordinari, “divorano” spiritualmente chi li ama, sacrificando le figure materne e chi si prende cura di loro. È un’opera autobiografica che esplora tre generazioni: Nancy, poetessa, la figlia Anne-Marie, virtuosa violinista, e il figlio di quest’ultima, anch’egli un prodigio. Annie Vivanti mescola finzione e realtà in modo così fluido da renderle indistinguibili, trascinando i lettori in un viaggio tra drammi, avventure e autobiografia. Con questo lavoro, Vivanti riafferma la sua posizione di spicco nella letteratura, intrecciando magistralmente il ruolo di narratrice e personaggio, protagonista della propria opera e della scena letteraria. Una perfetta fusione di genio e umanità. ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.