Descrizione
Guanda (Narratori della Fenice); 1994; 9788877467188; Copertina flessibile con risvolti ; 22 x 14 cm; pp. 209; Traduzione di L. Noulian. Prima edizione. ; leggeri segni d’uso alla copertina, interno buono; Buono (come da foto). ; I fratelli Withers, Francie, Toby, Daphne e Teresa (detta Chicks), sono i protagonisti di Gridano i gufi. Il luogo in cui vivono è Waimaru, una sperduta cittadina che ha un’unica qualità distintiva: si trova esattamente a metà strada fra il Polo Sud e l’Equatore, come sta scritto su un monumento in pietra. Eppure Janet Frame, l’autrice del bellissimo Dentro il muro, ha saputo fare di questo luogo sperduto uno straordinario punto di incrocio di sentimenti, di itinerari individuali, di situazioni psicologiche, di tematiche famigliari. Quattro, dunque, sono i fratelli Withers. Francie, la maggiore, costretta a rinunciare agli studi per impiegarsi; colei che ha come personaggio preferito Giovanna d’Arco e che finirà carbonizzata, per un incidente, nel rogo di un immondezzaio. Toby, il maschio, con i suoi disagi, i suoi difficili approcci alle donne e il suo travagliato e struggente rapporto con la madre. Teresa, che dopo il matrimonio si allontana dalla famiglia per fare ingresso nel paradiso di un’agiata esistenza piccolo-borghese (un fragile, fragilissimo paradiso, come si vedrà). E infine Daphne, apparentemente la più debole, la più indifesa, che dopo essere stata chiusa in un ospedale psichiatrico e trattata a elettroshock, saprà trovare in sé, nella sua ricca interiorità, una ragione di vita. Sullo sfondo remoto, straniante di una cittadina neozelandese tra la depressione degli anni trenta e il secondo dopoguerra, questi quattro personaggi danno vita a un intenso romanzo corale, in cui sembrano addensarsi tutte le tempeste interiori, tutti i malanni della vita famigliare, e insieme tutte le rifrazioni dell’affetto, dei sentimenti, dell’abnegazione. Una vicenda spesso aspra, spesso commovente, che nella pagina vibrante, nella scrittura rigogliosa, liricamente sostenuta della Frame ha trovato la sua perfetta espressione. ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.