Descrizione
Newton Compton (I volti della storia 43); 1999; 9788882891435; Rilegato con titoli al dorso, sovracoperta; 23,5 x 16,5 cm; pp. 250; Traduzione di Fabio M Mondani. Volume illustrato in b/n, 81 ill. fuori testo.; Presenta leggeri segni d’uso ai bordi (piccole imperfezioni), interno senza scritte, lievemente brunito; Buono (come da foto). ; Gli Aztechi ci appaiono oggi come un popolo remoto, la cui fama sinistra è legata ai cruenti sacrifici umani. Eppure la loro cultura e il grado di civiltà raggiunto sono impressionanti. Nell’arco di circa due secoli realizzarono il più grande impero nella storia dell’America centrale, costituendo in un lago la capitale Tenochtitlan, quasi una Venezia del Nuovo Mondo. Richard Townsend ci presenta per la prima volta un ritratto a tutto tondo di questo popolo straordinario, illustrandone mirabilmente i vari aspetti: dall’organizzazione militare all’economia, dalla religione al complesso simbolismo dell’arte. Il volume narra le drammatiche vicende della conquista spagnola, per ripercorrere poi la storia degli Aztechi, da semplici nomadi a padroni di uno smisurato impero, descrivendone anche la vita di ogni giorno, dalla funzione dei sacrifici umani alle tattiche di guerra, dall’agricoltura all’uso del cioccolato. Basandosi sui risultati dello studio dei codici e delle nuove ricerche archeologiche, l’autore ha realizzato in queste pagine una storia completa e suggestiva di una delle civiltà più affascinanti dell’America precolombiana.;