Fuga senza fine. Una storia vera. Joseph Roth. Adelphi, 1983.

12,00

Solo 1 pezzi disponibili

COD: 20036 Categoria:

Descrizione

Adelphi (Biblioteca Adelphi 64); 1983; Noisbn; Copertina flessibile con risvolti ; 22 x 14 cm; pp. 152; Traduzione di Maria Grazia Manucci; minimi segni d’uso alla copertina, manca triangolino prezzo, interno ottimo;Buono (come da foto). ; “Fuga senza fine” di Joseph Roth, pubblicato nel 1927, racconta la storia di Franz Tunda, un ex ufficiale asburgico che attraversa realtà molto diverse tra loro: la steppa siberiana, l’Armata Rossa, il governo sovietico, l’intellettualismo europeo e la società decadente del dopoguerra. Tunda è un uomo senza radici, un disperso che si muove senza un vero obiettivo, spinto da un’apatia esistenziale piuttosto che da inquietudine. Non appartiene a nessun luogo e la sua fuga sembra essere l’unica certezza. Roth stesso si riflette nel protagonista, riconoscendo che il romanzo è in gran parte la sua autobiografia di nomade. Come Tunda, anche lui oscillò tra la Russia rivoluzionaria e la vecchia Europa decadente, senza mai trovare una vera appartenenza. Attraversato da ritratti di donne straordinari e satira pungente, il romanzo racconta la lenta spoliazione di un uomo che perde, passo dopo passo, ogni identità sociale: nome, rango, titolo e denaro, fino a diventare un puro vagabondo del suo tempo. ;

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg