Descrizione
Mazzotta (Catalogo della mostra (Milano-Genova-Bolzano-Reggio Emilia-Parigi, 1995-1996)); 1995; 8820211351; Copertina flessibile con risvolti; 24 x 22 cm; pp. 504; A cura di Giuliana Scimé. Fotografie su carta patinata.; Presenta leggeri segni d’uso ai bordi (piccole imperfezioni), dorso con lievi segni di lettura, interno senza scritte; Buono, (come da foto). ; August Sander, Uomini del XX secolo. Erich Salomon, Gli incontri politici internazionali. Aleksandr Rodcenko, Parate e avvenimenti sportivi in epoca stalinista. John Heartfield, Il fotomontaggio come strumento di lotta politica. John Phillips, L’annessione dell’Austria e dei Sudeti, l’occupazione nazista della Polonia, la lotta partigiana in Jugoslavia. Roman Vishniac, I ghetti dell’Europa orientale. Heinrich Hoffmann, L’immagine ufficiale del nazismo. Ghitta Carell, Ritratti di un’epoca. Adolfo Porry Pastorel, Celebrazione e critica del regime fascista. Vincenzo Carrese, Milano durante la guerra e la liberazione. Tino Petrelli, Gli anni di guerra e l’immediato dopoguerra. David “Chim” Seymour, Il Fronte popolare in Francia. Robert Capa, La guerra civile in Spagna, lo sbarco in Sicilia e in Normandia. Phil Stern, Lo sbarco in Sicilia. Max Alpert, Robert Diament, Aleksandr Ustinov, Michail Trachman, Boris Kudojarov, Emmanuel Evzerichin, Ivan Schagin, Georgij Selma, Jakov Chalip, Evgenij Chaldej, I campi di battaglia in Unione Sovietica. John Florea, La vita negli Stati Uniti dopo l’attacco di Pearl Harbor, la guerra in Europa e la sconfitta del Giappone. Eugene W. Smith, La guerra contro il Giappone. Margaret Bourke-White, John Florea, George Rodger, William Vandivert, I campi di sterminio nazisti. Cecil Beaton, Londra durante la guerra. Henri Cartier-Bresson, La liberazione in Francia. Robert Doisneau, Parigi durante l’occupazione. Serge De Sazo, La celebrazione della vittoria a Parigi. Ernst Haas, Il ritorno dei prigionieri. Werner Bischof, Il dopoguerra nei paesi europei. Hans Jürgen Burkard, I gulag staliniani. ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.