Descrizione
Arnoldo Mondadori (Storia); 1983; Noisbn; Rilegato con titoli in oro al dorso, sovracoperta e acetato; 22,5 x 16,5 cm; pp. 331; Prefazione di Francesco Gabrielli. Prima edizione. Volume con 13 ill. in b/n e 17 tavv a col. fuori testo.; Presenta leggeri segni d’uso ai bordi (piccole imperfezioni), interno senza scritte; Buono, (come da foto). ; Un ritratto spiazzante dell’Occidente visto dall’Oriente. Dimenticate l’Europa egemone e civilizzatrice: per oltre un millennio è stata vista — e descritta — come “barbara e infedele” dagli occhi del mondo islamico. In questo saggio lucido e provocatorio, Bernard Lewis ci restituisce lo sguardo dell’altro, attraverso cronache, resoconti e testimonianze di viaggiatori, studiosi e ambasciatori musulmani, dal VII al XIX secolo. L’Europa appare povera, rozza, frammentata; l’Islam, al contrario, colto e superiore. Ma lo scenario muta: tra guerre, declino e colonialismo, i ruoli si ribaltano. Con rigore e ironia, Lewis racconta una lunga storia di incomprensioni, pregiudizi e curiosità reciproche, offrendo al lettore uno specchio inedito in cui l’Occidente può – e forse deve – riflettersi. Un’opera indispensabile per chi vuole comprendere davvero il dialogo, e i suoi ostacoli, tra due mondi che si osservano da secoli. ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.