Descrizione
Galleria Ferretti ; 1979; Noisbn; Copertina flessibile ; 20 x 20,5 cm; pp. nn; Volume illustrato a col. e b./n. ; Presenta leggeri segni d’uso ai bordi (piccole imperfezioni), interno senza scritte, lievemente brunito; Buono, (come da foto). ; Antonio Possenti per Esopo. “Queste favole esopiche dipinte da Antonio Possenti sono anti-storie e anti-illustrazioni e se di apologhi si tratta, questi, quasi mai, per non dir mai, vanno cercati nella trama del racconto e molto spesso, neppure nella « morale». Il fatto è che Possenti aveva già dipinto nei cento e cento impeti frenati e gremiti della sua fantasia tra plein air e simbolo, tra evocazione candida e malinconica ironia, scene come di favole: si può dire che tutto il suo mondo viva nella continua provocazione alla naturalezza e concretezza del fare pittorico, per cui il pittore ha sempre bisogno di dir cose impossibili, da verificare, di raccontarci favole che magari, a differenza di queste, non furono mai scritte. ;