Credere di credere. Gianni Vattimo. Garzanti, 1996.

15,00

Solo 1 pezzi disponibili

COD: 19995 Categoria: Tag:

Descrizione

Garzanti (I Coriandoli); 1996; 9788811658696 Copertina flessibile con risvolti; 19 x 12 cm; pp. 105; Prima edizione ; leggeri segni d’uso alla copertina, interno buono; Buono (come da foto). ; Il «ritorno di Dio» sembra caratterizzare la cultura e la mentalità contemporanee. Ma oggi quale può essere il senso dell’esperienza religiosa? La risposta di Gianni Vattimo è il frutto della sua riflessione filosofica nell’orizzonte post-metafisico, che lo porta a leggere nell’incarnazione di Cristo la secolarizzazione del principio divino e nell’«ontologia debole» la trascrizione del messaggio cristiano. Ma questa proposta – anzi, riproposta – della dimensione religiosa è anche profondamente radicata nell’esperienza personale: perché, argomenta Vattimo, è impossibile produr-re discorsi religiosi senza assumersi il rischio di un impegno diretto. «Cattolico non militante», Vattimo non è certo un difensore della sacralità e intangibilità dei valori. Si pone anzi come anarchico non violento e decostruttore ironico delle pretese degli ordini storici, sempre guidato dal principio di carità verso gli altri. Può essere questa la dimensione religiosa del nostro tempo? ;

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg